CHI Altri professionisti, Assicuratori, Bancari, Commercialisti, Consulenti finanziari, Gestori, Investitori, Private banker, Trader
COSA Analisi tecnica, Crediti formativi, Eventi networking, Gestione portafogli, Prodotti finanziari, Trading, Trend mercati
QUANDO 27/11/2018 - 28/11/2018
DOVE MILANO
COME Corsi in aula, Eventi
LIVELLO Advanced, Basic
COSTO Free ad iscrizione libera

Sede: Palazzo delle Stelline, Corso Magenta 61, 20123 Milano

Data e orario: 27 e 28 Novembre ore 9.00 – 19.00

 

Il mondo degli investimenti e della finanza digitale vi attende il 27 e 28 novembre 2018 al Palazzo delle Stelline di Milano.

Incontri formativi e convegni dedicati ai professionisti della finanza vi aspettano per presentare le soluzioni più innovative del mercato.

Un momento unico per generare competenze e opportunità di nuovi business.

Nell’edizione 2018 troveranno spazio tutte le sfaccettature del mondo del risparmio e degli investimenti: dal trading, componente storica e apprezzatissima di ITForum, fino alla consulenza finanziaria e ai temi della finanza digitale, comprese le criptovalute e le altre applicazioni in finanza della blockchain.

Ad animare le sedute dedicate al trading saranno come sempre numerosi appuntamenti. In primo luogo la sessione di trading dal vivo con i più noti trader italiani, che spiegheranno al pubblico le proprie tecniche operative, gli indicatori e oscillatori che utilizzano, i pattern cui si affidano per decidere ingresso e uscita da una posizione.

Poi le aspettative per il 2019: un anno difficile che si preannuncia già ora complicato sia sul fronte azionario sia su quello obbligazionario e delle materie prime. A discutere delle prospettive dei vari mercati finanziari saranno i principali analisti italiani, che analizzeranno le diverse sfaccettature sia in un’ottica tecnica sia macroeconomica e fondamentale.

Chi cerca la volatilità, sul mercato dei cambi è quasi sicuro di trovarne sempre. Ecco perché il Forex rimane un terreno privilegiato di caccia al gain: i principali broker specializzati su questi mercati saranno presenti con le proprie piattaforme e offerte, pronti a spiegare, presso i loro stand e nelle conferenze dedicate, quelli che sono i principali trend di mercato, sia a livello di mercati “tradati” sia di tecniche applicate.

E ancora: il trading stesso. Discrezionale o sistematico? Varie conferenze saranno dedicate a sviscerare pregi e difetti di entrambe le metodologie, partendo dalle analisi su singoli mercati, passando ai trading system per arrivare infine all’operatività lasciata completamente alla macchina e all’intelligenza artificiale.

Infine gli approcci alternativi, che vanno dall’analisi macro ciclica alla metodologia risk parity: elementi distintivi che caratterizzano modalità di investimento che puntano su una attenta analisi del rischio e su una volatilità contenuta del portafoglio.

Due eventi nell’evento caratterizzeranno invece l’area Consulenza: il Private Banking Awards, che si terrà la sera del 26 novembre presso Palazzo Mezzanotte, sede di Borsa Italiana, e che premierà le migliori società di private banking in Italia; e i Bluerating Awards, che verranno attribuiti nella giornata del 28 novembre ai migliori consulenti finanziari d’Italia.

Ricca anche l’offerta formativa dedicata ai consulenti, con appuntamenti dedicati all’evoluzione della professione, alle prospettive dei mercati finanziari e ai nuovi prodotti utilizzabili nell’asset allocation.

A fare da ponte tra il Trading e la Consulenza sarà l’area Digital, che oltre alle già citate criptovalute, offrirà numerosi spunti di riflessione e aggiornamento per i professionisti della finanza sulle novità in arrivo dall’universo Fintech. Cosa cambierà per chi vive di finanza con l’arrivo dell’Insurtech, delle nuove banche smart e delle nuove forme di finanziamento in crowd? Le risposte, come sempre, a ITForum Milano.

Share This