CHI Altri professionisti, Assicuratori, Bancari, Commercialisti, Consulenti finanziari, Gestori, Investitori, Private banker, Trader |
COSA Eventi networking, Trend mercati |
QUANDO 27/11/2018 - 27/11/2018 |
DOVE MILANO |
COME Corsi in aula, Eventi |
LIVELLO Advanced, Basic |
COSTO Free ad iscrizione libera |
Sede: Palazzo delle Stelline, Corso Magenta 61, 20123 Milano
Data e orario: 27 Novembre
“L’Economia Circolare ha l’obiettivo di trasformare i processi produttivi ed il disegno dei prodotti e dei servizi. Promuove una maggiore sinergia tra le aziende e favorisce il superamento delle tradizionali divisioni tra diversi settori industriali. L’innovazione e la sostenibilità diventano parte integrante del business e scelta strategica di competitività, anche nell’ottica della lotta ai cambiamenti climatici, dell’efficientamento energetico e del controllo delle emissioni clima alteranti. Abilitata anche dalla innovazione tecnologica, l’economia circolare diventa driver strategico in grado di favorire l’affermazione di nuovi modelli di business, più efficienti e sostenibili”. Questa la sintesi di quanto emerso nel corso di un recente convegno con la presenza delle aziende italiane, capofila del loro settore per il made in Italy, che hanno sottoscritto il “manifesto per l’economia circolare”.
Alla luce delle importanti evoluzioni in corso sul tema, delle decisioni in termini di investimento e supporto finanziario da parte degli Organismi Europei, delle opportunità di sviluppo di business e della rilevanza valoriale della trasformazione in corso, BFC ha pensato di promuovere questo workshop all’interno dell’edizione milanese dell’ITForum.
Iscriviti ad ITForum per partecipare.
Commenti recenti