L’Organismo dei Consulenti finanziari ha pubblicato gli aggiornamenti al database dei 5.000 quesiti ufficiali, utilizzati per la composizione della prova valutativa per l’iscrizione all’Albo unico dei consulenti finanziari.

Come previsto nel bando d’esame, l’OCF durante l’anno provvede a due aggiornamenti, adeguando i quesiti alle fonti legislative e regolamentari in vigore:

  • al 31 agosto 2018, per le prove che si svolgeranno nel corso delle sessioni I, II, III (periodo da febbraio a luglio 2019);
  • al 31 marzo 2019, per le prove che si svolgeranno nel corso delle sessioni IV, V (periodo da settembre a dicembre 2019).

In aggiunta agli aggiornamenti legislativi, l’OCF potrebbe decidere di modificare anche quesiti che non sono di carattere strettamente normativo, al fine di adattare il database all’evoluzione dei mercati finanziari.

In merito al primo aggiornamento, valido per le sessioni di prove valutative I, II e III del 2019, la tassonomia del database ha subito le seguenti modifiche:

  • il nome della materia “Diritto del mercato finanziario e degli intermediari e disciplina dell’attività di consulente finanziario abilitato all’offerta fuori sede” è diventato “Diritto del mercato finanziario e degli intermediari e disciplina dell’attività di consulente finanziario”;
  • il nome del contenuto “Attività dei consulenti finanziari abilitati all’offerta fuori sede” è diventato “Attività dei consulenti finanziari”;
  • il nome del contenuto “Requisiti e deontologia dei consulenti finanziari abilitati all’offerta fuori sede e servizi di investimento” è diventato “Requisiti e deontologia dei consulenti finanziari e servizi di investimento”;
  • il nome del contenuto “Provvedimenti sanzionatori e cautelari nei confronti dei consulenti finanziari abilitati all’offerta fuori sede” è diventato “Provvedimenti sanzionatori e cautelari nei confronti dei consulenti finanziari”.

Per quanto riguarda invece i nuovi quesiti inseriti nel database in sostituzione di altri, l’OCF segnala che:

  • n. 61 quesiti hanno subito modifiche formali;
  • n. 17 quesiti sono stati aggiornati rispetto alla normativa vigente al 31 Agosto 2018;
  • n. 51 nuovi quesiti relativi alle società di consulenza finanziaria e ai consulenti finanziari autonomi sono stati inseriti in sostituzione di altrettanti quesiti già esistenti.

L’aggiornamento del database è derivato principalmente dal recepimento dei seguenti due provvedimenti normativi:

  • Provvedimento congiunto Banca d’Italia/CONSOB 13 agosto 2018;
  • modifiche al Regolamento dei mercati organizzati e gestiti da Borsa Italiana S.p.A., entrate in vigore il 28 maggio 2018 (approvate da Consob con Delibera 20445/2018).

 

Share This