In onda questa sera su Reteconomy alle 23.00 la puntata numero 10 di BFC Education – BlueAdvisor, nella quale l’Avvocato Luca Zitiello, Managing Partner di Zitiello Associati Studio legale, studio specializzato in diritto dei mercati e degli intermediari finanziari, spiega i profili di responsabilità che i consulenti finanziari autonomi affrontano nell’esercizio dell’attività.
Si individuano tre profili di responsabilità per i consulenti finanziari autonomi: patrimoniale/contrattuale, regolamentare/sanzionatorio e penale
Il primo profilo esamina la problematica relativa al rapporto contrattuale tra consulente e cliente, l’applicabilità della cosiddetta inversione dell’onere della prova alla consulenza finanziaria autonoma e le implicazioni del rispetto dei principi di adeguatezza nella prestazione del servizio di consulenza in materia di investimenti.
Il secondo profilo riguarda poi le sanzioni a carico dei consulenti finanziari previste dall’ordinamento e le modalità di esercizio delle funzioni di vigilanza da parte dell’Organismo dei consulenti finanziari.
Infine si analizzano i profili penali, in particolare l’applicazione del reato di abusivismo al servizio di consulenza finanziaria e cosa accade in caso di ostacolo all’attività di vigilanza dell’Organismo da parte dei consulenti autonomi.
Commenti recenti