Venerdì 8 febbraio su Reteconomy alle 22.30 andrà in onda in prima TV la dodicesima puntata di BFC EDUCATION – BlueAdvisor, intitolata Il Sentiment di Mercato, con ospite in studio Eugenio Sartorelli.
Eugenio Sartorelli è Vice Presidente di SIAT, nonché membro del comitato scientifico, studioso di analisi tecnica soprattutto in chiave statistico/quantitativa, approfondendo gli aspetti ciclici e intermarket. Trader specializzato sui mercati di Future e soprattutto Opzioni, ha pubblicato libri sulle tecniche di trading ed è relatore nei principali eventi finanziari nazionali.
SIAT – Società Italiana Analisi Tecnica – è l’istituzione italiana che riunisce gli analisti tecnici dei mercati finanziari. Fondata nel 1986, traduce nella realtà italiana i principi ispiratori di IFTA – International Federation of Technical Analysts – istituzione internazionale, fondata nel maggio 1986, che raggruppa le associazioni di 24 differenti nazioni.
Per indicatori di Sentiment di un Mercato si intendono in termini molto genarale le opinioni degli analisti basati su comportamenti di massa, ne esistono diverse tipologie tra cui indicatori basati su indagini, oppure elementi qualitativi oppure strumenti quantitativi. Quelli ritenuti più affidabili sono: gli indici rialzi e ribassi, gli indici di stagionalità e gli indici del comportamento dei professionisti. Il mercato delle Opzioni fornisce le informazioni più precise in quanto è un mercato ipersofisticato di operatori professionali in grado di segnalare come i professionisti si stanno muovendo su tutti i mercati.
Guardando poi a cosa dicono gli indicatori di Sentiment sulla fase attuale dei mercati, si rilevano aspettative abbastanza positive per il mercato USA, meno per i mercati europei.
In una visione prospettica sugli sviluppi futuri degli indicatori di Sentiment, potremmo avere un’analisi quantitativa integrata con analisi di sentiment e big data.
Infine, analizzando i vari problemi sui mercati legati alle opzioni binarie, se ne individua la causa in un utilizzo “poco professionale” da parte di operatori professionali, spesso spregiudicati.
Commenti recenti