TIPOLOGIA PRODOTTO Corsi Formazione

CORSO DI PREPARAZIONE ALL’ESAME PER IL CONSEGUIMENTO
DELLA CERTIFICAZIONE EFA – EUROPEAN FINANCIAL ADVISOR

CORSO CERTIFICATO EFPA ITALIA

Edizione 2019 – MILANO

Sono aperte le iscrizioni al corso di preparazione per conseguire la certificazione EFA rilasciata da EFPA Italia. Il corso è erogato in collaborazione con Teseo, ente di ricerca e sviluppo di didattica applicata oltre che centro di cultura finanziaria indipendente, tra i principali in Italia, che ne cura il materiale, la metodologia e l’organizzazione didattica. Teseo progetta e eroga corsi certificati EFPA fin dal 2002.

Destinatari

Consulenti finanziari e operatori del sistema finanziario interessati a:

  • Elevare il grado di preparazione professionale con un percorso di studi completo
  • Rafforzare la capacità di interpretare e soddisfare le esigenze del cliente
  • Prepararsi all’esame di European Financial Advisor per conseguire la certificazione EFA attraverso

Modalità d’esame

La prova è costituita da un unico esame in forma di test, con 60 quesiti a risposta multipla (30 quesiti di tipologia Comprensione, 20 quesiti di tipologia Analysi, 10 quesiti di tipologia Applicazione). Il tempo a disposizione è di 150 minuti. Per superare la prova è necessario realizzare un punteggio minimo di 78 punti su 130. Sono previste penalizzazioni per ogni risposta errata.

Struttura e durata del corso

  • Parte formativa d’aula tradizionale e formazione a distanza (FAD) con finalità di verifica della preparazione.
  • Durata totale: 150 ore.
  • Aula: 120 ore (pari a 16 giornate)
  • FAD: 30 ore (pari al 20% del percorso)
  • Incontra integrativo: 1 giornata di ripasso e simulazione d’esame

Aree tematiche e calendario

Mod. Aree Tematiche

Calendario

1 Economic Enviroment

Contesto economico

17 maggio  ven
2 Financial Markets

Mercati finanziari

18 maggio  sab
3 Investment Products

Prodotti di investimento

30 e 31 maggio – ven e sab

14 e 15 giugno – ven e sab 

5 e 6 luglio – ven e sab

4 Portfolio Construction and selection according to Client Needs

Costruzione di portafoglio e selezione secondo i bisogni del cliente

13 e 14 settembre – ven e sab

4 ottobre – ven

5 Assessing Client Needs and Developing a Financial Solution

Valutazione dei bisogni e sviluppo di una soluzione finanziaria

5 ottobre – sab
6 Insurance Product for Advice

Prodotti assicurativi per la consulenza

18 ottobre – ven
7 Investment Products for Retirement Advice

Prodotti di investimento per la pianificazione previdenziale

19 ottobre – sab
8 Real Estate Investing

L’investimento immobiliare

15 novembre  ven
9 Credit for Personal Finance

Il credito personale

10 Regulation, Tax and Ethics

Regolamenti, Tassazione e Etica

16 novembre – sab
  RIPASSO FINALE 30 novembre – sab

 

Metodologia didattica

Per ogni modulo di insegnamento sono previsti:

  • Kit formativo (slides, dispense, normativa di riferimento se necessaria);
  • Test on line post aula (attraverso la piattaforma di e-learning dedicata);
  • Test in aula;
  • Esercitazioni;
  • Casi di studio.

Supporti didattici:

  • Guide (Guida alla risoluzione dei quesiti analisi/applicazione)
  • Formulario: formule di matematica finanziaria, statistica, valutazione azioni/obbligazioni, tassi di interesse, derivati.
  • Raccolta test esami EFA
  • Test di ripasso e simulazioni d’esame
  • Piattaforma di esercitazione
  • Assistenza a distanza

Quota di partecipazione

  • La quota di partecipazione comprensiva di quanto sopra descritto è di € 2.900,00 + IVA.
  • La quota di partecipazione riservata ai soli soci ANASF è di € 2.465,00 + IVA.
  • Sono previste agevolazioni con dilazioni di pagamento con l’aggiunto di un minimo contributo di € 30 + IVA per spese amministrative.
  • Sono previsti sconti in caso di iscrizioni multiple (minimo 3 appartenenti alla stessa azienda).

Avvertenze

Il corso sarà attivato al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti.

BFC e Teseo si riservano la facoltà di annullare o rinviare il corso programmato dandone comunicazione agli scritti entro 5 giorni dall’inizio del corso.

Per informazioni e iscrizioni:

[email protected]

Share This