CHI Assicuratori, Bancari, Consulenti finanziari, Gestori, Private banker |
COSA Crediti formativi, Prodotti finanziari |
QUANDO 30/11/2019 |
DOVE MILANO |
COME Corsi in aula |
LIVELLO Advanced |
COSTO A pagamento |
CORSO DI PREPARAZIONE ALL’ESAME PER IL
CONSEGUIMENTO DELLA CERTIFICAZIONE
EIP– EUROPEAN INVESTMENT PRACTITIONER
CORSO CERTIFICATO EFPA ITALIA
Edizione 2019/2020 – MILANO
Sono aperte le iscrizioni al corso di preparazione per conseguire la certificazione EIP rilasciata da EFPA Italia. Il corso è erogato in collaborazione con Teseo, ente di ricerca e sviluppo di didattica applicata oltre che centro di cultura finanziaria indipendente, tra i principali in Italia, che ne cura il materiale, la metodologia e l’organizzazione didattica. Teseo progetta e eroga corsi certificati EFPA fin dal 2002.
Date esame Eip
La prima sessione dell’esame EIP si svolgerà presumibilmente nel mese di maggio 2020.
Destinatari certificazione Eip
La certificazione EIP è indirizzata a tutti coloro che offrono servizi di consulenza in materia di investimenti. Il corso EIP è costruito in modo da rispettare le linee guida ESMA e regolamento Intermediari della CONSOB, per la certificazione delle conoscenze e delle competenze di consulenti finanziari e personale degli intermediari.
Modalità esame Eip
La prova è costituita da un unico esame in forma di test, con 50 quesiti a risposta multipla (35 quesiti di tipologia Comprensione – Knowledge, 12 quesiti di tipologia Analisi – Analysis, 3 quesiti di tipologia Applicazione – Application). Il tempo a disposizione è di 90 minuti. Per superare la prova è necessario realizzare un punteggio minimo di 38 punti su 77. Sono previste penalizzazioni per ogni risposta errata.
Struttura e durata del corso per la certificazione Eip
- Parte formativa d’aula tradizionale e formazione a distanza con finalità di verifica e approfondimento delle lezioni d’aula.
- Durata totale: 8 giorni.
- Incontra integrativo: 1 giornata di ripasso e simulazione d’esame
NB: per ottenere l’attestato valido ai fini dell’esame finale non è consentito un numero di ore di assenza superiore al 20%, pari a 2 giornate del percorso formativo.
Metodologia didattica
Per ogni modulo di insegnamento sono previsti:
- Formazione in aula;
- Test post aula;
- Studio individuale
- Test pre aula.
Materiale e supporti didattici:
- Slide redatte dal docente, esercitazioni, casi di studio;
- Dispense, approfondimenti, sintesi, letture;
- Guida alla risoluzione dei quesiti analisi;
- Raccolta test esami ufficiali;
- Test di ripasso e simulazioni d’esame
- Piattaforma di e-learning di Teseo;
- Help on line.
Quota di partecipazione esame Eip
- La quota di partecipazione comprensiva di quanto sopra descritto è di € 1.500,00 + IVA.
- La quota di partecipazione riservata ai soli soci ANASF è di € 1.275,00 + IVA.
- Sono previsti sconti in caso di iscrizioni multiple (minimo 3 appartenenti alla stessa azienda).
Avvertenze
Il corso sarà attivato al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti.
BFC e Teseo si riservano la facoltà di annullare o rinviare il corso programmato dandone comunicazione agli scritti entro 5 giorni dall’inizio del corso.
Per informazioni e iscrizioni:
Commenti recenti