Venerdì 22 febbraio su Reteconomy alle 22.30 andrà in onda in prima TV la quattordicesima puntata di BFC Education – BlueAdvisor, intitolata Gli oneri dei prodotti del risparmio gestito in cui Raimondo Marcialis, Amministratore Delegato di MC Advisory, società operante nei servizi finanziari, illustra come la normativa Mifid II incida sulla trasparenza e sull’esposizione dei costi dei prodotti finanziari.

Si parte da una disamina della normativa MIFID II per evidenziare come sia richiesta un’estrema attenzione alla trasparenza dei costi: non solo in percentuale ma anche in valore assoluto. Questa trasparenza si ripercuote chiaramente anche sui ricavi dell’industria del risparmio gestito. Esistono diverse stime più o meno precise; quello che appare chiaro è che si assisterà, e già sta accadendo, a una diminuzione dei margini e dei costi e ciò sarà dovuto all’ingresso di nuovi operatori con nuove tecnologie.

Un consulente finanziario se vuole mantenere i propri margini/guadagni dovrà aumentare i volumi gestiti e migliorare la qualità del servizio: un aumento della clientela spingerà i consulenti a dover migliore le proprie capacità organizzative. Dovrà imparare ad assistere il cliente e non i soldi del cliente.

Come invece il cliente come deve valutare l’impatto dei costi nelle sue scelte? Il cliente dovrà imparare a valutare i costi per poterli negoziare, separando il costo del servizio di consulenza da quello del prodotto. I clienti tendono infatti a osservare il rendimento e hanno poca propensione a osservare i costi.

 

Share This