CHI Assicuratori, Bancari, Commercialisti, Consulenti finanziari, Private banker |
COSA Prodotti finanziari, Trend mercati |
QUANDO 25/05/2021 |
DOVE MILANO |
COME Corsi in aula |
LIVELLO Advanced |
COSTO A pagamento |
“L’organizzazione di Eventi e Serate Clienti” è un corso di formazione pensato per i professionisti interessati a sviluppare il proprio business attraverso incontri di fidelizzazione e incremento della clientela.
Obiettivi
Realizzare una “serata clienti” o seminari di educazione finanziaria, rappresenta uno strumento di marketing molto potente per:
- creare nuove relazioni professionali e opportunità di business;
- generare impressioni desiderate;
- far sapere ai potenziali clienti perché dovrebbero scegliere la nostra consulenza e i nostri servizi;
- suscitare consenso e “farsi comprare”;
- attrarre nuove opportunità commerciali;
- fidelizzare i già clienti.
Il corso illustra le caratteristiche principali di un evento mirato a influenzare positivamente i clienti e tutte le diverse fasi organizzative e le soluzioni pratiche per progettare e realizzare un evento di successo.
Programma
- I vantaggi di organizzare eventi per promuovere la propria attività
- Come attirare nuovi clienti con la realizzazione di serate ed eventi “coinvolgenti”
- Personal marketing e presentazioni ad alto “impatto” comunicativo
- Incontri di networking, convegni, incontri formativi, seminari
- Clienti con grandi patrimoni: come attirarli con conferenze mirate
- La progettazione e il brainstorming creativo
- Titolo: la scelta degli argomenti di interesse che possono attirare clienti
- La pianificazione delle attività per realizzare un evento di personal marketing (tempi, location, durata, costi, luogo)
- Scelta dei mezzi di comunicazione da utilizzare per comunicare gli eventi
- Come coinvolgere e organizzare il team di lavoro
- Logistica: organizzazione della sala degli interventi
- L’utilizzo dei Social Network per promuovere l’evento
- L’azione commerciale del dopo evento: come ricontattare tutti i partecipanti
- Analisi dei fattori di successo e dei fattori di insuccesso
Dati sintetici
Modalità: corso in aula
Sede: Milano
Durata: 8 ore
Data: 25 maggio 2021
Prezzo: 250 euro + IVA
Relatore
Raffaella Pizzi
Psicologa Finanziaria e Formatrice
Laureata in Psicologia a Bergamo e Scienze Politiche a Milano. Dopo dodici anni in banca come consulente agli investimenti per Unicredit e poi come formatrice per lo sviluppo e la formazione della rete dei consulenti finanziari di Fineco Bank, segue il sogno della libera professione e avvia un’attività in proprio nell’ambito della formazione coniugando le passioni per la Finanza e la Psicologia. Apre inoltre il suo Studio come psicologa e l’Academy di Morfopsicologia per promuovere la Morfopsicologia in Italia.
Esperta sui più innovativi modelli e tecniche della Psicologia della Comunicazione, Programmazione Neurolinguistica, Vendita Persuasiva, Marketing, Negoziazione, Public Speaking. Ricercatrice nell’ambito della Psicologia Finanziaria, Finanza Comportamentale e Intelligenza Finanziaria e autrice di articoli divulgativi sull’applicazione tra Neuroscienze, Psicologia e Finanza.
Avvertenze
Il corso sarà attivato al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti.
BFC si riserva la facoltà di annullare o rinviare il corso programmato dandone comunicazione agli scritti entro 5 giorni dall’inizio del corso.
Per informazioni e iscrizioni:
Commenti recenti