Nella ventunesima puntata di BFC Education – BlueAdvisor, Mauro Panebianco, Asset e Wealth Management, EMEA Advisory leader PwC, affronta il tema del wealth management intesa come gestione globale di attività finanziarie e attività reali di un investitore, che rappresenta ormai da qualche anno l’evoluzione del private banking.
I servizi di wealth management maggiormente richiesti sono essenzialmente i servizi di gestione unitaria del patrimonio, richiesti da clienti evoluti che hanno alle spalle un certo grado di formazione e informazione in merito a questi temi e pertanto richiedono questo tipo di approccio consulenziale.
Il settore del risparmio gestito sta attraversando un fase innovativa molto spinta che, conseguentemente alle novità normative, ha portato maggiore trasparenza, tassi bassi e nuovi attori. I nuovi modelli di consulenza che si stanno affermando sono frutto dell’applicazione della tecnologia al campo della finanza e quindi dello sviluppo di modelli di Robo for Advisor, la cui affermazione è dettata dalla necessità di elevare il grado di servizio offerto. L’utilizzo di strumenti automatizzati che aiutano il servizio di consulenza non è però sufficiente, infatti le strategie adottate dagli intermediari per risolvere le nuove esigenze della clientela hanno anche perseguito una diminuzione dei costi.
Commenti recenti