Nella ventitreesima puntata di BFC Education BlueAdvisor, Claudia Segre, Presidente di Global Thinking Foundation (GTF), analizza la situazione degli Italiani in tema di educazione finanziaria e illustra i progetti della Fondazione.

Il tema dell’eduzione finanziaria è sempre di attualità e la sua importanza risiede nel fatto che permette di prendere decisioni consapevoli. Purtroppo, com’era facilmente prevedibile, in base alle indagini di GTF, in materia di educazione finanziaria gli Italiani risultano fanalino di coda in Europa e area OCSE e, inoltre, presentando un eccesso di disparità tra competenze percepite ed effettive, non sentono l’esigenza di approfondire le proprie conoscenze economiche. Da notare che i gap di conoscenze è trasversale al livello sociale.

GTF propone diverse iniziative tese per favorire l’alfabetizzazione finanziaria: formazione frontale, a distanza, incontri e dibattiti e, in particolare, si è focalizzata sull’uguaglianza di genere in ambito di alfabetizzazione finanziaria in modo da aiutare le donne a prevenire la violenza economica. Le ultime attività educative intraprese riguardano poi progetti scolastici sui temi della diversity e dell’emancipazione finanziaria. Si sottolineano infine nuovi progetti internazionali in Francia e Stati Uniti.

BLUE ADVISOR – PUNTATA 23 – ospite Claudia Segre

Share This