CHI Altri professionisti, Gestori, Investitori, Junior manager, Neolaureati, Senior manager
COSA
QUANDO 29/10/2021
DOVE MILANO
COME Corsi in aula
LIVELLO Advanced
COSTO A pagamento

Corporate Social Responsibility Management

Executive Master – Formula weekend

 

Introduzione

Cos’è la Corporate Social Responsibility? Sono tutte quelle attività aziendali che prendono in considerazione gli aspetti etici, sociali e ambientali nel ciclo produttivo di un’impresa.

Di cosa si occupa il CSR Manager? Il CSR Manager aiuta aziende e organizzazioni a garantire che le loro pratiche, processi o prodotti siano etici, sostenibili e rispettosi dell’ambiente e supervisiona lo sviluppo e l’attuazione di obiettivi di responsabilità sociale di una azienda.

A chi è rivolto l’Executive Master in Corporate Social Responsibility? È rivolto a neolaureati, giovani manager e professionisti del settore con un’esperienza di almeno due anni.

BFC Media e i Partner sono sensibili alla sostenibilità ambientale e sociale. Per questo motivo saranno messe a disposizione dei candidati borse di studio.

Obiettivo

  • Consolidare e/o ampliare competenze in tema di Responsabilità Sociale d’Impresa.
  • Fornire strumenti operativi per gestire processi di sostenibilità, economia circolare e innovazione sociale.
  • Svolgere analisi quantitative e qualitative su case study portati da docenti affermati e professionisti del settore.

Programma e Struttura

L’Executive Master in Corporate Social Responsibility Management ha la durata complessiva di 3 weekend, venerdì pomeriggio e sabato intera giornata.

Il corso è strutturato in 9 moduli formativi da 4 ore:

  1. CSR e gli obiettivi di sviluppo sostenibile;
  2. CSR e finanza socialmente responsabile;
  3. CSR management;
  4. CSR, ethical claims e approvvigionamento sostenibile;
  5. CSR e risorse umane;
  6. CSR e sostenibilità;
  7. CSR e impresa solidale;
  8. CSR, comunicazione e disclosure sociale;
  9. CSR e corporate governance.

Calendario e modalità di svolgimento

L’Edizione 2021, con partenza a ottobre, è prevista in modalità d’aula (in presenza). Si valuterà a tempo debito la situazione epidemiologica dovuta all’emergenza Covid-19. Nel caso non sia possibile lo svolgimento in aula il corso sarà riprogrammato in modalità online.

Conseguimento diploma

  • Al termine verrà rilasciato un Diploma di Executive Master in Corporate Social Responsibility Management.
  • Si richiede un obbligo di frequenza alle lezioni dell’80%.
  • Presentazione di un project work sulle attività svolte, da presentare alla fine del Master.

Modalità di ammissione

L’executive master è a numero chiuso, prevede uno screening delle candidature e un processo di selezione.  Per partecipare alle selezioni è necessario inoltrare la propria candidatura compilando la domanda di ammissione online.

Quota di partecipazione e modalità di pagamento

Il pagamento dovrà avvenire tramite bonifico e potrà essere fatto in due rate come specificato nella lettera di ammissione.

  • 3.600 euro + IVA – pagabile in due rate

Agevolazioni

Il corso può essere finanziato con Fondimpresa, il Fondo interprofessionale per la formazione continua di Confindustria, Cgil, Cisl e Uil.

Comitato Scientifico

Silvia Batello – CSR Team Rödl&Partner Italy
Francesco Benvenuto – Government affairs Director Cisco Italia
Andrea Casadei – Direttore Bilanciarsi
Floriana Ferrara – Corporate Social Responsability Leader IBM
Maria Elena Manzini – Corporate Social Responsibility Manager Cirfood
Monica Mazzucchelli – Partner&Managing Director Consulnet Italia
Sergio Milia – People & Organization Cellnex Italia
Sonia Perone –
CSR Team Rödl&Partner Italy
Paolo Peroni – CSR Team Rödl&Partner Italy
Gabriele Piaggi HR Director InTarget Group
Marco Ratti – Direzione Impact Intesa San Paolo
Alessandra Santacroce – Presidente Fondazione IBM Italia
Maria Hilda Schettino – CSR Team Rödl&Partner Italy
Claudia Strasserra –
Sustainability Sector Manager Bureau Veritas

Sede

L’Executive Master si tiene in lingua italiana ed è ospitato nella struttura di Cariplo Factory.

CARIPLO FACTORY – Via Bergognone angolo, Via Tortona – 34.

Partner

Media Partner

BlueAcademy e tutta la struttura dell’Executive Master in CSR Management sostengono le iniziative di:

Avvertenze

Il programma potrebbe subire leggere variazioni a giudizio della Faculty e del Comitato Scientifico. Il corso sarà attivato al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti.
BFC si riserva la facoltà di annullare o rinviare il corso programmato dandone comunicazione agli iscritti entro 5 giorni dall’inizio del corso, rimborsando le quote versate.

Share This