CHI Altri professionisti, Consulenti finanziari |
COSA Eventi networking |
QUANDO 20/10/2020 |
DOVE ROMA |
COME Corsi in aula |
LIVELLO Advanced |
COSTO A pagamento |
La selezione orientata alla persona è un corso di formazione pensato per la ricerca di consulenti finanziari da parte delle reti di distribuzione dei servizi finanziari. Il corso dura due giornate per un totale di 16 ore di formazione. Si svolge in aula con parti teoriche e immediate esercitazione per mettere in pratica quanto detto. Si prevede un numero massimo 20 persone per una maggiore interazione.
Premessa
- Il mercato si evolve e se prima la selezione si focalizzava sul portafoglio o sulla proposta economica, oggi centra le sue azioni sull’engagement del target attraverso tutti i possibili touch points con esso.
- Quando un candidato entra in contatto con noi deve entrare in un mondo dove possa sentirsi protagonista al 100%, dove i sensi e le emozioni siano stimolate a 360°.
- La relazione tende a essere bilaterale e deve permettere di conoscere in maniera approfondita i propri interlocutori.
- Orientamento al candidato quindi, e per poterlo realmente fare, occorrono informazioni che ci permettano di poter interpretare al meglio le esigenze ed i processi decisionali del nostro interlocutore.
- La differenza oggi la fanno le persone e non più solo i prodotti o i marchi.
Obiettivi macro
- Acquisire le strategie di selezione volte alla costruzione di una relazione profonda.
- Abbandonare una visione a breve orientata alla transazione e spostare l’attenzione sulla relazione e sul candidato prima, durante e dopo il processo di selezione.
- Instaurare un dialogo bidirezionale in cui l’inserimento non è più l’obiettivo primario, ma la naturale conseguenza della relazione.
- Acquisire gli strumenti per aumentare l’intelligenza emotiva.
Obiettivi micro
- Analizzare i presupposti dell’intelligenza emotiva e il perché della sua efficacia.
- Creare un clima di relazione efficace ed i fiducia.
- Raccogliere informazioni chiave attraverso le domande e l’uso degli strumenti interni.
- Comprendere attraverso le informazioni raccolte le strategie comportamentali e decisionali del target.
Programma
- L’intelligenza Emotiva come e perché.
- La sintonia nelle relazioni.
- Emozioni e razionalità.
- La gestione di sé.
- La percezione.
- Chi è il Manager Emotivamente Intelligente.
- Cosa fa il Manager Emotivamente Intelligente.
- Le leve decisionali.
- Come usare le leve decisionali nel percorso di selezione.
- Le domande potenti.
- Come dare reale valore alla proposta.
- Il percorso della selezione.
Comportamenti appresi
- Capacità di usare l’intelligenza emotiva.
- Capacità di instaurare, con il candidato, relazioni profonde.
- Capacità di individuare le leve decisionali del candidato.
- Come utilizzare le informazioni che emergono dal colloquio.
- Maggiore attenzione all’ascolto.
- Non vendere ma far acquistare.
Relatore
Maria Grazia Rinaldi
Psicologa Head Hunter
Laureata in Psicologia del benessere, iscritta all’albo degli psicologi e Coach certificata.
Master in PNL ha frequentato corsi e seminari su: Comunicazione Efficace, Persuasione, Public speaking, Intelligenza Emotiva.
Ha studiato “Le Neuroscienze dell’empatia”, l’unico corso al mondo progettato con la supervisione del Prof. Giacomo Rizzolatti scopritore dei Neuroni Specchio.
Da 10 anni si occupa di Selezione dei Consulenti finanziari e Private Bankers.
Tiene corsi e seminari riservati a Manager e Consulenti su: Intelligenza Emotiva del Consulente Finanziario; processo di Selezione.
Costantemente orientata alle persone crede che per valorizzarle bisogna prima di tutto conoscerle.
Il suo costante orientamento a mettere le persona al centro, l’ha portata a specializzarsi come Coach con l’obiettivo di far esprimere e valorizzare il loro talento e potenziale!
Dati sintetici
Modalità: corso in aula
Sede: Roma
Durata: 16 ore
Data: 25 e 26 novembre 2020
Quota di partecipazione e facilitazioni
La quota di partecipazione al corso è di:
- 450 euro per una persona;
- 700 euro per due persone;
- 1100 euro per quattro persone.
Coloro che si iscriveranno, riceveranno un incontro di coaching totalmente gratuito della durata di 90 minuti con Maria Grazia Rinaldi per poter lavorare personalmente sulla gestione del processo di selezione individuando punti di forza e aree di miglioramento.
Avvertenze
Il corso sarà attivato al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti.
BFC si riserva la facoltà di annullare o rinviare il corso programmato dandone comunicazione agli scritti entro 5 giorni dall’inizio del corso.
Per informazioni e iscrizioni:
Commenti recenti