CHI Assicuratori, Bancari, Consulenti finanziari
COSA Test preparazione esame Albo Consulenti
QUANDO 31/05/2022
DOVE ONLINE
COME Corsi online
LIVELLO Advanced
COSTO A pagamento

CORSO DI PREPARAZIONE ALLA PROVA VALUTATIVA PER L’ISCRIZIONE
ALL’ALBO UNICO DEI CONSULENTI FINANZIARI

Modalità online in autoformazione

Corso di preparazione alla prova valutativa per l’iscrizione all’Albo unico dei consulenti finanziari. Il corso è erogato in collaborazione con Teseo, ente di ricerca e sviluppo di didattica applicata oltre che centro di cultura finanziaria indipendente, tra i principali in Italia, che ne cura il materiale e la metodologia didattica.

Destinatari

  • Aspiranti Consulenti finanziari autonomi
  • Aspiranti Consulenti finanziari abilitati all’offerta fuori sede

Modalità d’esame

La prova è costituita da un unico esame teorico – pratico, in forma di test, con 60 quesiti a risposta multipla (40 quesiti da 2 punti suddivise in 28 domande teoriche e 12 domande pratiche – 20 quesiti teoriche da un punto). Il tempo a disposizione è di 85 minuti. Per superare la prova è necessario realizzare un punteggio minimo di 80 punti su 100. I 60 quesiti su cui verte la prova sono ripartiti tra le materie con i seguenti “pesi”:

  1. Diritto del Mercato Finanziario e degli Intermediari e Disciplina dei Consulenti Finanziari – 24 quesiti
  2. Nozioni di matematica finanziaria e di economia del mercato finanziario, pianificazione finanziaria e finanza comportamentale – 19 quesiti
  3. Nozioni di diritto tributario riguardanti il mercato finanziario – 6 quesiti
  4. Nozioni di diritto previdenziale e assicurativo – 6 quesiti
  5. Nozioni di diritto privato e commerciale – 5 quesiti

Metodologia didattica

La metodologia didattica proposta prevede l’attivazione e l’accesso personalizzato alla piattaforma di e-learning di Teseo, attraverso la quale saranno formate “aule virtuali” i cui partecipanti seguiranno un percorso di preparazione guidato e continuamente monitorato.

La struttura didattica è così riassumibile:

  • assegnazione di argomenti e tempi di studio per ogni aula virtuale. Il programma di studio è stato suddiviso in 7 moduli, coerenti con la suddivisione degli argomenti d’esame;
  • somministrazione di test sugli argomenti assegnati;
  • predisposizione di feedback personalizzati su ogni test effettuato al fine di valutare il grado di preparazione e individuare gap formativi;
  • somministrazione di test finali di verifica;
  • attivazione della funzione di help on-line per chiedere chiarimenti sulle materie di studio assegnate;
  • monitoraggio continuo del livello di preparazione ed eventuale definizione di azioni di ripasso;
  • supporto all’accesso alla piattaforma d’esame OCF per le simulazioni d’esame.

Supporti per lo studio

  • Libro di testo
  • Vademecum sulla didattica
  • Normativa di riferimento
  • Piattaforma di e-learning

Costi

La quota di partecipazione individuale è di € 450,00 + iva 22%.

Per informazioni e iscrizioni:

[email protected]

Share This