BFC Education – BlueAcademy è il format televisivo legato alle iniziative formative di BlueAcademy, scuola di formazione del gruppo editoriale BFC Media, nel quale intervengono rinomati ospiti per l’approfondimento di argomenti di stretta attualità, in ottica educational.
Tra le iniziative formative si segnalano in particolare gli Executive Master, corsi ideati per preparare alle professioni del futuro. Uno di questi affronta i temi della Responsibilità Sociale d’Impresa e della Sostenibilità. In particolare, nella puntata 14, Federico Ponzano, Communication manager di Sircle, descrive il problema, che molte aziende hanno, di comunicare al mercato, ai propri stakeholder e all’intera comunità le proprie politiche di responsabilità sociale in modo chiaro e facilmente comprensibile.
Sostenibilità e responsabilità di impresa non sono più solo costruzioni teoriche virtuose ma costituiscono una realtà non più procrastinabile dalle imprese, per cui queste ultime devono rivedere i propri processi organizzativi e produttivi diventando così più efficienti: in questo senso la sostenibilità può essere intesa come driver per la crescita.
Importante per le aziende è quindi far conoscere come si stanno muovendo per promuovere e realizzare un benessere diffuso.
Tale esigenza deriva anche dal fatto che i consumatori sono interessati all’impatto sociale dei sistemi produttivi delle aziende: da un’indagine statistica risulterebbe che il 75% dei consumatori afferma di acquistare prodotti di aziende sostenibili e a tal fine sono disposti anche a pagare un prezzo più alto.
Bisogna fare attenzione però a come e cosa si comunica e fare attenzione a fenomeni di greenwashing ossia situazioni in cui si costruisce un’immagine ingannevole dell’azienda: in una società “social” come quella di oggi, in cui proprio i social network sono potenti strumenti di controllo, il rischio reputazionale è molto elevato.
Vedi la puntata 14.
Commenti recenti