BFC Education – BlueAcademy è il format televisivo legato alle iniziative di BlueAcademy, scuola di formazione del gruppo editoriale BFC Media. Tra i progetti formativi proposti un ruolo centrale è occupato dagli Executive Master, corsi ideati per preparare alle professioni del futuro. Uno di questi in particolare affronta i temi della Responsibilità Sociale d’Impresa e della Sostenibilità.

Nella diciannovesima puntata, Monica MazzucchelliPartner & Managing Director di Consulnet Italia e Partner del Progetto Sircle, nonché docente all’Executive Master in Corporate Social Responsibility Management, descrive i temi della CSR alla luce del momento storico che stiamo vivendo, spiegando quale sia l’impatto dell’emergenza sanitaria sulle tre dimensioniambientalesociale ed economico.

Da febbraio 2020 le imprese di ogni settore e dimensione stanno affrontando un’emergenza mondiale, di cui è difficile prevedere la fine e ancor meno immaginarne gli esiti. A seguito della valutazione dei rischi da emergenza COVID-19, chi è al vertice è chiamato ogni giorno a prendere decisioni che hanno un forte impatto sulla Responsabilità d’Impresa.

Si tratta di decisioni che comprendono il controllo e la mitigazione dei danni, la necessità di garantire la salute e la sicurezza dei propri collaboratori e dell’intera Comunità; garantire gli interessi economici aziendali, l’operatività nel rispetto di normative vigenti e delle regole in continua evoluzione, il rispetto di impegni presi e la tutela dell’immagine aziendale.

Per le imprese, agire secondo “Responsabilità Sociale” significa attuare strategie per assicurarne la longevità, creare valore nel lungo termine sia dal punto di vista ambientale che sociale ed economico e sono  considerate  “socialmente responsabili” non solo adempiendo agli obblighi di legge ma superandoli, investendo in iniziative che migliorano le relazioni con i propri stakeholder e con l’ambiente.

BLUE ACADEMY – PUNTATA 19 – Monica Mazzucchelli

Share This