BFC Education – BlueAcademy è il format televisivo di BFC legato ai corsi di BlueAcademy, scuola di formazione del gruppo editoriale BFC Media, e in particolare agli Executive Master, corsi ideati per preparare alle professioni del futuro.

Ospiti della puntata Andrea CasadeiPresidente di Bilanciarsi, e docente all’Executive Master in Corporate Social Responsibility Management di BlueAcademy, e Filippo AmadeiResponsabile Operativo di Bilanciarsi, che affrontano il tema del Rating di Legalità e spiegano perché stia assumendo per le aziende un’importanza sempre maggiore ai fini della responsabilità sociale d’impresa.

Il Rating di Legalità è uno strumento, attivo dall’inizio del 2013, realizzato dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) che premia quelle aziende che rispettano la legge, che sono trasparenti e che operano secondo sani principi etici.

Uno specifico decreto (MEF-MISE n. 57/2014) prevede benefici per le imprese dotate di Rating nei rapporti con la Pubblica Amministrazione e con gli Istituti di Credito. Le imprese sono quindi incentivate ad applicare politiche virtuose per ampliare la propria attività.

Si può richiedere all’AGCM mediante la  compilazione di un apposito Formulario online, in continuo aggiornamento. Prevede tre livelli di adesione: da un minimo di 1 stelletta a un massimo di 3 stellette. L’impresa per conseguire le stellette deve dimostrare il rispetto di una serie di requisiti sia normativi che extra normativi (quindi volontari). Ad oggi, circa 7.500 imprese hanno richiesto il Rating di Legalità e il numero è in continuo aumento.

I requisiti extra normativi rientrano negli obiettivi di sviluppo sostenibile tipici della responsabilità sociale, il cui perseguimento può quindi portare ulteriori benefici alle imprese.

BLUE ACADEMY – PUNTATA 30 – Andrea Casadei e Filippo Amadei

Share This