CHI Altri professionisti, Consulenti finanziari, Gestori, Investitori, Trader
COSA Trading
QUANDO 22/02/2021
DOVE ONLINE
COME Corsi online
LIVELLO Advanced
COSTO A pagamento

Introduzione al Trading Quantitativo su Future e Azioni

L’analisi quantitativa utilizza la modellazione matematica e statistica, la misurazione e la ricerca per capire il comportamento dei mercati finanziari. Gli analisti quantitativi rappresentano una data realtà in termini di valore numerico o di un modello probabilistico o matematico. Si differenzia quindi nettamente sia dall’analisi tecnica e da quella fondamentale.

Descrizione

Il corso di analisi quantitativa applicata ai mercati finanziari mira a coprire tutte le principali aree per una formazione autenticamente quantitativa.

Vengono coperte tutte le principali basi teoriche, ma con un taglio pratico. Nella seconda parte di ogni sessione, infatti, vengono fornite vere e proprie tecniche per operare su future e azioni.
Tutti possono partecipare; sono necessarie solo conoscenze basilari dei mercati finanziari e di Excel.

il corso è pensato per tutti coloro che vogliono avvicinarsi o approfondire il trading quantitativo e vogliono farlo in un modo consapevole, autonomo e corretto.

Caratteristiche principali

Corso di formazione online.

Costituito da 5 sessioni:

  • sessioni 1 e 2: gratuite; durata 45 minuti;
  • sessioni 3, 4 e 5: a pagamento; durata 90 minuti.

Dopo ogni sessione viene inviato ai partecipanti tutto il materiale (testi, pdf, file Excel).

Calendario e struttura

Le sessioni si svolgono in giorni diversi a partire dalle 18.30, secondo il calendario quanto previsto di seguito.

22 febbraio 2021, ore 18.30 – Sessione 1 (gratuita): Presentazione del Corso.

23 febbraio 2021, ore 18.30 – Sessione 2 (gratuita): Cos’è la finanza quantitativa e come si applica al trading.

24 febbraio 2021, ore 18.30 – Sessione 3: Analisi quantitativa della volatilità: indicazioni nel trading del sottostante.

25 febbraio 2021, ore 18.30 – Sessione 4: Tecniche quantitative trend-following: azioni e future su valute e materie prime.

26 febbraio 2021, ore 18.30 – Sessione 5: Tecniche quantitative mean-reverting: future su indici azionari.

Costo

Costo totale del corso e del materiale: 280,00 euro + IVA

Costo per la partecipazione a singole sessioni: 100,00 euro + IVA

Relatore

Luigi Piva

Director a Quantlab Limited (UK), ha lavorato proficuamente per diverse società di Prop Trading (Equity Line Solutions LTD, Seven Mills LTD), investendo in azioni, futures e opzioni. Ha sviluppato e utilizzato strategie di trading algoritmico quantitativo (da Daily a HFT). Ha creato con successo diversi modelli di negoziazione algoritmica su azioni e futures sulla base di analisi avanzate di serie storiche.

Laurea in Economia Applicata a Bologna, Laurea Magistrale in Econometria, Certificato di Finanza Quantitativa presso Fitch London, Programmazione C # presso Officine Formazione, partner professionale SIAT.

Avvertenze

Il corso sarà attivato al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti.

BFC si riserva la facoltà di annullare o rinviare il corso programmato dandone comunicazione agli scritti entro 5 giorni dall’inizio del corso.

Per informazioni e iscrizioni:

[email protected]

Share This