L’Organismo di vigilanza e tenuta dell’albo unico dei Consulenti finanziari (in breve OCF), con delibera n. 1478 del 7 ottobre 2020, ha indetto le sessioni I, II e III della prova valutativa a distanza per l’iscrizione all’Albo unico dei Consulenti finanziari per l’anno 2021, I semestre.
Vista la dichiarazione dello stato di emergenza sul territorio nazionale in conseguenza del rischio sanitario connesso all’insorgenza di patologie derivanti da agenti virali trasmissibili dichiarato con delibera del Consiglio dei ministri del 31 gennaio 2020, prorogato al 31 gennaio 2021, e accertato il carattere oggettivamente straordinario o emergenziale dell’evento verificatosi, l’OCF ha ritenuto necessario indire lo svolgimento delle prove valutative a distanza per l’iscrizione all’albo unico dei consulenti finanziari per il 1° semestre dell’anno 2021.
Sono state indette quindi le seguenti sessioni della prova valutativa:
- Sessione I:
– 1° appello: febbraio 2021
– 2° appello: marzo 2021 - Sessione II:
– 1° appello: aprile 2021
– 2° appello: maggio 2021 - Sessione III:
– 1° appello: giugno 2021
– 2° appello: luglio 2021
Le prove valutative si svolgono a distanza nelle date di appello riportate nel calendario stabilito dall’OCF, che sarà reso pubblico sul sito internet www.organismocf.it. La domanda di partecipazione va presentata utilizzando esclusivamente l’applicazione disponibile sul portale dell’OCF, rispettando tassativamente i termini – termine iniziale e termine finale – stabiliti anch’essi nel calendario.
L’ammissione alla prova valutativa a distanza è subordinata al possesso da parte del candidato di un personal computer dotato di dispositivo di rilevazione audio, voce e video e di una connessione internet, avente certi i requisiti tecnici, e alla preventiva installazione e esecuzione dell’apposito software applicativo reperibile, unitamente alle istruzioni per l’installazione, sul sito internet dell’OCF. Ciascun candidato riceve presso l’indirizzo di posta elettronica dichiarato al momento dell’iscrizione le istruzioni per installare il software applicativo nonché le proprie credenziali e il codice riservato per accedere alla piattaforma per lo svolgimento della prova valutativa a distanza.
Al momento dell’iscrizione deve essere indicato anche l’indirizzo del luogo sul territorio italiano presso il quale si intende svolgere la prova valutativa, unitamente all’espressa autorizzazione a consentire l’eventuale accesso dei componenti della Commissione esaminatrice e/o loro delegati in tale luogo durante lo svolgimento della prova.
L’eventuale interruzione della connessione tra il proprio client e il server centrale comporta l’immediato arresto del timer del tempo residuo concesso per il completamento della prova, esposto nella parte superiore destra del video, e la sospensione dell’esecuzione della prova stessa fino al ripristino della connessione. Durante tale sospensione l’applicativo non consentirà al candidato l’accesso ai quesiti della prova.
Si conferma la struttura dell’esame e gli argomenti sui quali sono sviluppati i 5000 quesiti ufficiali della banca dati.
Per la descrizione completa della prova valutativa per l’iscrizione all’Albo unico dei Consulenti finanziari si veda la delibera OCF n. 1478.
Commenti recenti