Arriva Google Workspace, o meglio, il vecchio G Suite cambia nome (oltre a diverse funzionalità) e incorpora tutti gli applicativi già presenti in un unico ambiente, appunto Workspace.
La nuova piattaforma è pensata appositamente per chi fa didattica a distanza e smart working, inserendo una serie di novità per rendere sempre più confortevole il lavoro e lo studio agile.
Gmail, Calendar, Drive, Documenti, Fogli e Meet saranno uniti e coinvolti in un’azione di rebranding, a cominciare dalle loro icone che si uniformeranno ai colori di Google.
Le novità più interessanti riguardano i gruppi di lavoro: con Workspace sarà possibile creare documenti condivisi con tutto il team direttamente dalla chat, sarà anche possibile modificarli e vederli in anteprima senza bisogno di aprire nuove schede.
Anche la funzionalità di avviare call e meeting sarà semplificata rispetto a prima con la possibilità di contattare tutti i collaboratori, mentre si è sulla finestra di lavoro di Documenti, Fogli o Presentazioni. L’obiettivo di questi accorgimenti è quello di migliorare lo smart working rendendolo sempre più smart.
Gli aggiornamenti saranno disponibili fin da subito per gli utenti che utilizzano il pacchetto Business, con la possibilità di fare l’upgrade alla soluzione plus che prevede ulteriori integrazioni pensate appositamente per le aziende di grandi dimensioni.
In un secondo momento saranno disponibili per il mondo no profit e la didattica, mentre gli utenti free saranno gli ultimi che potranno godere dei nuovi strumenti di Google Workspace.
Commenti recenti