CHI Altri professionisti, Assicuratori, Bancari, Consulenti finanziari |
COSA Crediti formativi |
QUANDO 30/09/2023 |
DOVE ONLINE |
COME Corsi online |
LIVELLO Advanced |
COSTO A pagamento |
CORSI ONLINE 2023 PER CONSULENTI E PROFESSIONISTI
In collaborazione con Teseo
Teseo – ente di ricerca e sviluppo di didattica applicata e centro di cultura finanziaria indipendente – da oltre 20 anni progetta interventi di formazione rivolti in particolare agli operatori del settore finanziario.
BlueAcademy e Teseo propongono un catalogo, aggiornato annualmente, di corsi on line fruibili con PC, Tablet e Smartphone.
I corsi sono validi ai fini dell’iscrizione e aggiornamento annuale RUI e ai fini del mantenimento della certificazione EFPA – livello EIP, EFA ed EFP.
Il taglio didattico con cui sono illustrati i contenuti è particolarmente attento alla modalità in autoformazione, proponendo una esposizione lineare, schematica e di facile lettura.
I corsi sono erogati attraverso la piattaforma di e-learning TESEO alla quale il partecipante avrà accesso attraverso credenziali personali.
Al termine dello svolgimento del corso, il partecipante dovrà effettuare un test finale, al superamento del quale sarà rilasciata un attestato di certificazione.
La consulenza patrimoniale per l’impresa familiare
- L’impresa familiare
- Elementi di educazione al passaggio generazionale
- Pianificare il passaggio generazionale
- Proteggere il patrimonio dell’imprenditore
- Case Study
Durata stimata: 8 ore
Crediti EIP = 8 – Crediti EFA = 8 modalità A – Crediti EFP = 8
Quota di partecipazione = € 130,00 + iva 22% (€ 158,60)
Disponibile: da subito
Gli Strumenti finanziari – Primo livello
- Il sistema finanziario: caratteristiche principali
- I titoli obbligazionari
- I titoli di stato
- Le operazioni di Pronti Contro Termine
- I titoli azionari
Durata stimata: 4 ore
Quota di partecipazione = € 65,00 + iva 22% (€ 79,30)
Disponibile: da subito
Gli Strumenti finanziari – Secondo livello
- Gli strumenti finanziari derivati
- Gli ETF
- Le obbligazioni convertibili
Durata stimata: 3 ore
Quota di partecipazione = € 60,00 + iva 22% (€ 73,20)
Disponibile: da subito
Mifid II – Contesto normativo e aspetti operativi
- Contesto normativo di riferimento
- Tutele per gli investitori
- Disciplina dei mercati
- Product Governance
- Aspetti operativi legati alla Mifid2
Durata stimata: 5 ore
Crediti EIP = 5 – Crediti EFA = 5 modalità A – Crediti EFP = 5
Quota di partecipazione = € 75,00 + iva 22% (€ 91,50)
Disponibile: da subito
Aspetti comportamentali nelle scelte previdenziali
- Scelte intertemporali tra consumo e risparmio: il ruolo dello sconto iperbolico, problemi di autocontrollo, il contributo delle neuroscienze
- Procrastinazione e inerzia nelle decisioni previdenziali
- Il paternalismo libertario, l’architettura delle scelte e le distorsioni causate dalle opzioni di silenzio-assenso
- Il ruolo dell’inquadramento nelle scelte previdenziali
- L’educazione finanziaria in ambito previdenziale
Durata stimata: 2 ore
Crediti EIP = 2 – Crediti EFA = 2 modalità A – Crediti EFP = 2
Quota di partecipazione = € 50,00 + iva 22% (€ 61,00)
Disponibile: da subito
Elementi per la comprensione dello scenario macroeconomico – Approfondimenti e aspetti pratici
- Il ciclo economico: le fasi, la durata, la relazione con il ciclo dei mercati
- Comprendere le principali variabili economiche
- La politica fiscale e la politica monetaria
- La relazione fra ciclo economico e tassi, azioni, materie prime, valute
Durata stimata: 4 ore
Crediti EFA = 4 modalità A
Quota di partecipazione = € 65,00 + iva 22% (€ 79,30)
Disponibile: da subito
La valutazione dei prodotti di investimento – Aggiornamenti e approfondimenti
Durata stimata: 8 ore
Crediti EIP = 8 – Crediti EFA = 8 modalità A – Crediti EFP = 8
Quota di partecipazione = € 130,00 + iva 22% (€ 158,60)
Disponibile: da subito
La finanza SRI – Sustainable and Responsible Investments
Durata stimata: 5 ore
Crediti EIP = 5 – Crediti EFA = 5 modalità A – Crediti EFP = 5
Quota di partecipazione = € 75,00 + iva 22% (€ 91,50)
Disponibile: da subito
Il risparmio gestito – Caratteristiche, fiscalità e criteri di valutazione – aggiornamenti e approfondimenti
Durata stimata: 6 ore
Crediti EIP = 6 – Crediti EFA = 6 modalità A – Crediti EFP = 6
Quota di partecipazione = € 100,00 + iva 22% (€ 122,00)
Disponibile: da subito
Analisi di bilancio e guida all’interpretazione dei dati nell’ottica della consulenza al cliente imprenditore
Durata stimata: 5 ore
Crediti EIP = 5 – Crediti EFA = 5 modalità A – Crediti EFP = 5
Quota di partecipazione = € 75,00 + iva 22% (€ 91,50)
Disponibile: da subito
Mercati Finanziari – Struttura, operatività e novità anche alla luce di MIFID II
Durata stimata: 3 ore
Crediti EIP = 3 – Crediti EFA = 3 modalità A – Crediti EFP = 3
Quota di partecipazione = € 60,00 + iva 22% (€ 73,20)
Disponibile: da subito
L’evoluzione delle modalità comunicative nel ruolo consulenziale: le tecniche narrative
- La comunicazione ieri e oggi
- Il potere della narrazione
- Le tecniche della narrazione
- Le tecniche della narrazione per la consulenza finanziaria
Durata stimata: 4 ore
Crediti EIP = 4 – Crediti EFA = 4 modalità A – Crediti EFP = 4
Quota di partecipazione = € 65,00 + iva 22% (€ 79,30)
Disponibile: da subito
I perché di una polizza vita – Casi pratici, soluzioni e riferimenti normativi
- Perché fare una polizza vita – Casi pratici
- Le Dichiarazioni precontrattuali dell’assicurato
- La figura del beneficiario nelle polizze vita
- L’aggravamento del rischio nelle polizze vita
- Le tutele delle polizze key man
- Sintesi delle nozioni di diritto assicurativo
Durata stimata: 6 ore
Crediti EIP = 6 – Crediti EFA = 6 modalità A- Crediti EFP = 6
Quota di partecipazione = € 100,00 + iva 22% (€ 122,00)
Disponibile: da subito
Le donazioni: caratteristiche, rischi e problematiche in caso di successione
- Elementi di diritto delle successioni e di diritto delle donazioni
- Liberalità o donazioni indirette
- Donazioni dirette, donazioni indirette e trasferimenti immobiliari
- Tassazione ereditaria e imposte patrimoniali
- La scelta tra donazione e successione
- La predisposizione di un piano successorio e case study
Durata stimata: 4 ore
Crediti EIP = 4 – Crediti EFA = 4 modalità A – Crediti EFP = 4
Quota di partecipazione = € 65,00 + iva 22% (€ 79,30)
Disponibile: da subito
La fiscalità degli strumenti finanziari, assicurativi e previdenziali
- I principi base del sistema tributario italiano
- La tassazione dei redditi finanziari
- I redditi di capitale: interessi e dividendi
- I redditi diversi di natura finanziaria
- La diversa tassazione a seconda della tipologia dello strumento finanziario
- Regime e vantaggi fiscali dei prodotti assicurativi e dei prodotti previdenziali
Durata stimata: 6 ore
Crediti EIP = 6 – Crediti EFA = 6 modalità A – Crediti EFP = 6
Quota di partecipazione = € 100,00 + iva 22% (€ 122,00)
Disponibile: da subito
Il Market Abuse: linee guida della disciplina e aspetti operativi
Durata stimata: 3 ore
Crediti EIP = 3 – Crediti EFA = 3 modalità A – Crediti EFP = 3
Quota di partecipazione = € 60,00 + iva 22% (€ 73,20)
Disponibile: da subito
Market abuse: analisi normativa e casi pratici
Durata stimata: 4 ore
Crediti EIP = 4 – Crediti EFA = 4 modalità A – Crediti EFP = 4
Quota di partecipazione = € 65,00 + iva 22% (€ 79,30)
Disponibile: da subito
Prevenzione dell’utilizzo del sistema finanziario a scopo di riciclaggio e di finanziamento del terrorismo. Aggiornamenti e approfondimenti
- Riciclaggio, finanziamento del terrorismo e autoriciclaggio
- Adeguata verifica della clientela
- Segnalazione di operazione sospetta – SOS
- Limiti all’uso del contante e dei titoli al portatore
- Sanzioni
- Faq – Frequently asked questions
Durata stimata: 5 ore
Crediti EFA = 5 modalità A
Quota di partecipazione = € 75,00 + iva 22% (€ 91,50)
Disponibile: da subito
La normativa antiriciclaggio ed il ciclo della collaborazione attiva – Aggiornamento e casi pratici
Durata stimata: 4 ore
Crediti EIP = 4 – Crediti EFA = 4 modalità A – Crediti EFP = 4
Quota di partecipazione = € 65,00 + iva 22% (€ 79,30)
Disponibile: da subito
Normativa Privacy – Il regolamento n. 679/2016 – GDPR – General Data Protection Regulation
- Concetti Generali
- Quadro normativo
- Ambito di applicazione
- Principi generali
- Soggetti coinvolti nel trattamento dei dati personali
- Diritti dell’interessato
- Sanzioni
- FAQ
Durata stimata: 3 ore
Crediti EIP = 3 – Crediti EFA = 3 modalità A
Quota di partecipazione = € 60,00 + iva 22% (€ 73,20)
Disponibile: da subito
Il credito immobiliare ai consumatori – Direttiva MCD 2014/17/UE
Durata stimata: 5 ore
Crediti EFA = 5 modalità A – Crediti EFP = 5
Quota di partecipazione = € 75,00 + iva 22% (€ 91,50)
Disponibile: da subito
Finanza comportamentale e tipi di investitori comportamentali
- Introduzione alla finanza comportamentale
- Teorie comportamentali
- I tipi di investitori comportamentali (TIC)
- La correzione degli errori
Durata stimata: 8 ore
Crediti EFA = 8 modalità A – Crediti EFP = 8
Quota di partecipazione = € 130,00 + iva 22% (€ 158,60)
Disponibile: da subito
Finanza comportamentale – Elementi di non razionalità nel comportamento degli investitori
Durata stimata: 6 ore
Crediti EIP = 6 – Crediti EFA = 6 modalità A
Quota di partecipazione = € 100,00 + iva 22% (€ 122,00)
Disponibile: da subito
La protezione patrimoniale
- Le esigenze di protezione – profili professionali, bisogni, strategie
- Gli strumenti giuridici di protezione del patrimonio familiare e aziendale
- La protezione familiare e aziendale attraverso strumenti assicurativi
- Il meccanismo del bail-in ed i rischi connessi
- Le paure dei risparmiatori e gli errori comportamentali legati alla protezione
Durata stimata: 15 ore
Crediti EIP = 15 – Crediti EFA = 15 modalità A – Crediti EFP = 15
Quota di partecipazione = € 180,00 + iva 22% (€ 219,60)
Disponibile: da subito
La profilazione comportamentale del cliente (Finanza Comportamentale e TIC)
- Introduzione alla finanza comportamentale
- Teorie comportamentali
- I tipi di investitori comportamentali (TIC)
- La correzione degli errori
Durata stimata: 15 ore
Crediti EIP = 15 – Crediti EFA = 15 modalità A – Crediti EFP = 15
Quota di partecipazione = € 180,00 + iva 22% (€ 219,60)
Disponibile: da subito
Pianificare il futuro: l’utilizzo di strumenti assicurativi come elemento di diversificazione del portafoglio
- La pianificazione finanziaria della famiglia
- Strumenti assicurativi e diversificazione di portafoglio
- Aspetti comparativi degli strumenti assicurativi trattati: punti di forza e punti di debolezza
Durata stimata: 10 ore
Crediti EIP = 10 – Crediti EFA = 10 modalità A – Crediti EFP = 10
Quota di partecipazione = € 150,00 + iva 22% (€ 183,00)
Disponibile: da subito
Nuovi modelli familiari e nuove forme di tutela
Durata stimata: 4 ore
Crediti EIP = 4 – Crediti EFA = 4 modalità A – Crediti EFP = 4
Quota di partecipazione = € 65,00 + iva 22% (€ 79,30)
Disponibile: da subito
Comprensione delle esigenze del cliente e pianificazione finanziaria
Durata stimata: 6 ore
Crediti EIP = 6 – Crediti EFA = 6 modalità A – Crediti EFP = 6
Quota di partecipazione = € 100,00 + iva 22% (€ 122,00)
Disponibile: da subito
L’analisi dei bisogni assicurativi/previdenziali e possibili soluzioni
Durata stimata: 10 ore
Crediti EIP = 10 – Crediti EFA = 10 modalità A
Quota di partecipazione = € 150,00 + iva 22% (€ 183,00)
Disponibile: da subito
L’Insurance Distribution Directive – IDD: novità e risvolti operativi
Durata stimata: 5 ore
Crediti EIP = 5 – Crediti EFA = 5 modalità A
Quota di partecipazione = € 75,00 + iva 22% (€ 91,50)
Disponibile: da subito
La previdenza comportamentale: finanza comportamentale e scelte previdenziali
- Introduzione alla finanza comportamentale
- Teorie comportamentali
- La previdenza comportamentale
Durata stimata: 10 ore
Crediti EIP = 10 – Crediti EFA = 10 modalità A – Crediti EFP = 10
Quota di partecipazione = € 150,00 + iva 22% (€ 183,00)
Disponibile: da subito
Strumenti assicurativi e strategie per la pianificazione successoria
- La parentela ed i suoi gradi
- La successione
- Le polizze vita nella pianificazione successoria
Durata stimata: 15 ore
Crediti EFA = 15 modalità A – Crediti EFP = 15
Quota di partecipazione = € 180,00 + iva 22% (€ 219,60)
Disponibile: da subito
La consulenza al cliente imprenditore: individuare i bisogni, proporre le soluzioni
Durata stimata: 7,5 ore
Crediti EIP = 6 – Crediti EFA = 6 modalità A – Crediti EFP = 6
Quota di partecipazione = € 100,00 + iva 22% (€ 122,00)
Disponibile: da subito
La profilazione comportamentale del cliente – I Tipi di Investitori Comportamentali (TIC)
- I tratti e i temperamenti di personalità
- Dai temperamenti di personalità ai Tipi di Investitori Comportamentali (TIC)
- Un questionario comportamentale
Durata stimata: 4 ore
Crediti EIP = 4 – Crediti EFA = 4 modalità A – Crediti EFP = 4
Quota di partecipazione = € 65,00 + iva 22% (€ 79,30)
Disponibile: da subito
Il passaggio generazionale: elementi normativi
- La parentela e i suoi gradi
- Successioni e testamento
- L’assicurazione sulla vita nelle successioni
Durata stimata: 2 ore
Crediti EIP = 2 – Crediti EFA = 2 modalità A – Crediti EFP = 2
Quota di partecipazione = € 50,00 + iva 22% (€ 61,00)
Disponibile: da subito
Scenari ed opportunità della previdenza complementare – Aggiornamenti e benefici fiscali
Durata stimata: 5 ore
Crediti EIP = 5 – Crediti EFA = 5 modalità A – Crediti EFP = 5
Quota di partecipazione = € 75,00 + iva 22% (€ 91,50)
Disponibile: da subito
Whistleblowing: disciplina e applicazione nella prospettiva della Banca – Aggiornamenti e approfondimenti
Durata stimata: 3 ore
Crediti EIP = 3 – Crediti EFA = 3 – Crediti EFP = 3
Quota di partecipazione = € 60,00 + iva 22% (€ 73,20)
Disponibile: da subito
Cyber Security: linee guida e aspetti operativi
Durata stimata: 3 ore
Crediti EIP = 3 – Crediti EFA = 3 – Crediti EFP = 3
Quota di partecipazione = € 60,00 + iva 22% (€ 73,20)
Disponibile: da subito
Sono previsti sconti per acquisti “a pacchetto”:
- 10 ore = € 150,00 + iva 22% (€ 183,00)
- 20 ore = € 225,00 + iva 22% (€ 274,50)
- 30 ore = € 300,00 + iva 22% (€ 366,00)
Per informazioni e iscrizioni:
Commenti recenti