CHI Altri professionisti, Assicuratori, Bancari, Consulenti finanziari, Gestori, Investitori, Trader
COSA Analisi tecnica
QUANDO 26/03/2022
DOVE MILANO
COME Corsi in aula, Corsi online
LIVELLO Advanced
COSTO A pagamento

BlueAcademy propone il Master in Analisi Tecnica dei Mercati Finanziari organizzato da SIAT – Società Italiana Analisi Tecnica, istituzione italiana che riunisce gli analisti tecnici dei mercati finanziari, fondata nel 1986.

Master in Analisi Tecnica dei Mercati Finanziari

2021-2022

SIAT ha provveduto ad effettuare un restyling del Master in Analisi Tecnica dei Mercati Finanziari, in partenza a settembre e frequentabile anche online, aggiungendo al programma standard un project work basato sull’elaborazione e conseguente test di un piano di trading simulato che aprirà le lezioni del modulo avanzato e un modulo specialistico dedicato ad Artificial Intelligence e Big Data.

Dal 2018 il Master è certificato ISO9001.


Obiettivi Formativi

Il Master si propone di fornire le conoscenze utili a favorire la comprensione e la corretta applicazione di tutti gli strumenti e delle metodologie più diffuse nel campo dell’analisi tecnica.

Grazie ai contributi operativi della moderna Analisi Tecnica, il Master offre altresì l’opportunità di applicare alcune metodologie finalizzate all’efficiente gestione dell’operatività riguardante titoli azionari, divise, commodity, cryptocurrency e strumenti finanziari derivati.

Inoltre, il Master si prefigge di offrire ai partecipanti l’opportunità di:

  • favorire la comprensione dei meccanismi che governano le dinamiche dei mercati finanziari;
  • acquisire i principi logici che hanno contribuito, allo sviluppo dell’analisi tecnica applicata ai mercati finanziari;
  • approfondire le logiche che presiedono alla costruzione e all’interpretazione di schemi operativi finalizzati alla corretta gestione di posizioni assunte nell’ambito di mercati connotati da significativa variabilità;
  • individuare e valutare i rischi insiti nell’operatività sui mercati finanziari, delineando inoltre le possibili strategie per una loro riduzione sistematica;
  • analizzare le dinamiche delle serie finanziarie combinando i principi base dell’analisi tecnica con l’analisi del sentiment e gli alternative data;
  • utilizzare l’approccio tecnico di tipo quantitativo in chiave statistica, con particolare attenzione alla costruzione di indici ed indicatori statistici;
  • tradurre gli insegnamenti appresi, in strategie operative anche attraverso la loro combinazione in sistemi di trading e modelli di investimento.

A chi si rivolge

Il Master è pensato per chi opera professionalmente nel settore degli investimenti finanziari e cerca nuove strategie e nuovi stimoli per migliorare la propria operatività quotidiana.

Ma è anche adatto a chi non ha esperienze pregresse e vuole creare la propria base di conoscenza senza avventurarsi da sprovveduto nel mondo dei mercati finanziari.


Metodi didattici

Dal momento che tutti i docenti sono esperti provenienti dall’intermediazione finanziaria, l’insegnamento prevedrà il combinato ricorso a momenti di inquadramento teorico e a fasi pratiche basate sull’analisi e sulla discussione di casi tratti dalla realtà dei mercati finanziari, orientati sia al confronto sugli aspetti realizzativi, sia all’acquisizione di un approccio applicativo critico.

Saranno utilizzati anche degli strumenti in real-time, ossia, che permetteranno di seguire i mercati in tempo reale con l’obiettivo di mostrare agli studenti le evoluzioni dei mercati finanziari e di quanto succederà durante il periodo delle lezioni. A tutti sarà data l’opportunità di scaricare il software gratuitamente per un periodo di prova.

Nella seconda parte del Master, grazie alla partecipazione di alcuni Tutor SIAT, i partecipanti sperimenteranno un project work basato sull’elaborazione e conseguente test di un piano di trading simulato.


Metodi di valutazione

L’esame finale consentirà di ottenere la nomina a Socio Ordinario Affiliate.

L’esame si terrà in forma scritta.

In caso di mancato superamento, il partecipante ha la possibilità di ripetere una volta gratuitamente l’esame.


Modalità di erogazione e struttura

Il Master sarà erogato sia in modalità fisica che in modalità virtuale in formato executive.

Per quanto riguarda il corso in aula, saranno ovviamente adottate tutte le misure di sicurezza necessarie dovute all’emergenza sanitaria in corso.

Si compone di tre moduli di complessità crescente. Per approfondire i contenuti si vedano i collegamenti ai singoli moduli:


Calendario

Modulo BASE

  • 02/10/2021 – Introduzione SIAT, Codice deontologico, Dow Theory
  • 09/10/2021 – Analisi grafica
  • 16/10/2021 – Analisi algoritmica
  • 23/10/2021 – Indici di mercato e psicologia
  • 06/11/2021 – Analisi intermarket e ciclica
  • 20/11/2021 – Candlestick e altre tecniche
  • 27/11/2021 – Ripasso finale e approfondimenti

Modulo AVANZATO

  • 22/01/2022 – Approfondimento sui principali strumenti operativi
  • 29/01/2022 – Gann Theory e Volume Profile
  • 05/02/2022 – Elliott Theory
  • 12/02/2022 – Tom De Mark – Tecniche di trading
  • 19/02/2022 – Trading Systems
  • 26/02/2022 – Opzioni e volatilità
  • 05/03/2022 – Commodities
  • 12/03/2022 – Money management e psicologia – Ripasso

Modulo SPECIALISTICO

  • 26/03/2022 – Statistica applicata: elementi di base
  • 02/04/2022 – Il linguaggio Python: tipi di dati, principali librerie
  • 09/04/2022 – I dati: dal loro approvvigionamento alle tecniche di pre-processing e normalizzazione
  • 07/05/2022 – Data science, Machine learning e Big data analysis
  • 14/05/2022 – Algoritmi genetici e Programmazione genetica
  • 21/05/2022 – Modelli predittivi di Intelligenza artificiale applicati al mondo della Finanza quantitativa

Quota di partecipazione:

AGLI STUDENTI UNIVERSITARI CON MENO DI 27 ANNI È STATO RISERVATO UN ULTERIORE 15% DI SCONTO SULLE TARIFFE ESPOSTE

Quota calcolata in funzione della data di iscrizione

Per partecipare al Master in Analisi Tecnica SIAT è necessario essere Soci. Tutti i corsisti dovranno dunque versare separatamente la quota di Socio Sostenitore pari a 90 euro e valida per l’anno in corso. La quota dovrà essere versata per tutte le annualità di frequenza del Master.


Per informazioni e iscrizioni:

[email protected]

Share This